K-Way, il marchio di BasicNet, icona dell’antipioggia per eccellenza, ha aperto oggi a Londra un flagship store ad alta tecnologia: 140 metri quadri nella Henrietta Street, Covent Garden, al numero 4. Uno spazio di 140 metri quadrati e senza cassa centralizzata, caratterizzato da una grande attenzione per il colore – uno degli elementi creativi del brand – che apre al pubblico con l’intera collezione K-Way (primavera-estate).
Lo ha reso noto oggi Marco Boglione, patron di BasicNet (nella foto).
“Quale luogo migliore di Londra per un brand che, nel suo claim, dice “Let it rain”? – ha sottolineato Boglione – Scherzi a parte, Londra è una delle piazze più prestigiose al mondo e Covent Garden ne è la location più gettonata. La cosa, però, che mi fa più piacere è che si tratta del secondo negozio K-Way senza cassa, interamente digitale. Un vero negozio intelligente!”
Il video del nuovo flagstore di K-Way
Il video che fa entrare nel nuovo store di Londra
Uno store Plug@sell veloce, flessibile e affidabile, informa Boglione, dove ciascun commesso, grazie a un tablet, è in grado di svolgere tutte le funzioni di una cassa tradizionale. Il cliente potrà pagare i propri acquisti in qualunque punto del negozio, in tempo reale, senza più attese né code. Una commodity “smart” che si sta estendendo a tutti gli store a insegna K-Way. Plasma, factotum digitali e iPad – dislocati strategicamente nelle aree di vendita e in ciascuna vetrina – permettono a cliente e personale di conoscere l’ubicazione di ogni capo; di visualizzarne prezzo, taglie, colori e materiali; di ottenere tutte le informazioni sui prodotti K-Way presenti in negozio; di ricevere una comunicazione aggiornata in tempo reale circa promozioni, sconti e novità.
Questa tecnologia diffusa riguarda anche i singoli prodotti. Ciascun prodotto K-Way è caratterizzato da un numero univoco e da un QR code, che si può scansionare con il proprio smartphone. Il QR code rimanda al sito
in grado di fornire tutte le informazioni su produzione, tracciabilità e autenticità del capo K-Way. Una vera e propria “impronta digitale” che funziona come carta d’identità e che può essere letta anche in maniera più tradizionale, digitando il numero univoco sulla home page del sito BasicLabels.